I ricercatori hanno messo a confronto 50 mila siti caratterizzati da pressione umana e altrettanti che ne sono privi. I
Sessanta tra associazioni, ong enti di ricerca, organismi istituzionali aderiscono alla mobilitazione promossa da Cai, Cgi, Cipra Italia, Euma e
Sessanta tra associazioni, ong enti di ricerca, organismi istituzionali aderiscono alla mobilitazione promossa da Cai, Cgi, Cipra Italia, Euma e
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua (22 marzo) il monitoraggio del Club alpino italiano per censire il territorio nazionale e
«Gli animali? Abbiamo disimparato la convivenza. Non temo orsi o lupi, mi fanno più paura le zecche». Il«patto del non
«Gli animali? Abbiamo disimparato la convivenza. Non temo orsi o lupi, mi fanno più paura le zecche». Il«patto del non
«Gli animali? Abbiamo disimparato la convivenza. Non temo orsi o lupi, mi fanno più paura le zecche». Il«patto del non
Raggiunto un accordo storico per finanziare la biodiversità, con l’impegno di mobilitare 200 miliardi di dollari entro il 2030
Raggiunto un accordo storico per finanziare la biodiversità, con l’impegno di mobilitare 200 miliardi di dollari entro il 2030
Dal 25 al 27 febbraio la seconda sessione dei lavori dopo l'incontro inconcludente in Colombia dell'ottobre 2024. La presidente Susana
Lo studio «Natura selvatica a rischio in Italia» diffuso in vista della Cop16 sulla biodiversità che si terrà a Roma
Direttore Responsabile Monica Macchioni.
Le notizie pubblicate su ilgraffio.net sono redatte dalla nostra redazione o derivano da fonti esterne accuratamente selezionate e citate. Nel caso di contenuti provenienti da fonti esterne, viene fornita una breve introduzione con link diretto all’articolo completo sul sito della fonte originale. La responsabilità dei contenuti esterni rimane esclusivamente dei rispettivi autori e siti di riferimento.